Sorriso e Salute Sorriso e Salute CHIOGGIA

Facebook Google LinkedIn RSS

  • Home
  • Chi siamo
    • B Corp
  • Odontoiatria Biologica
  • DentalCoop
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Bambini con paura del dentista? Ecco come superarla

  1. Home
  2. Sorriso e Salute
  3. Bambini con paura del dentista? Ecco come superarla

Bambini con paura del dentista? Ecco come superarla

8 Marzo 2018 Posted In Sorriso e Salute
Redazione

Posted By

Redazione

Dal compimento dei 3 anni di età, anche i più piccoli, devono essere sottoposti alle normali visite di controllo dal dentista.

Capita molto spesso, però, che i bambini abbiano paura del dentista.

Per evitare che questo accada, genitori e dottore possono adottare dei semplici accorgimenti per rendere l’esperienza meno difficile per i più piccoli:

  • Non è detto che la prima visita vada a buon fine. Infatti, spesso i bambini possono risultare eccessivamente agitati per essere sottoposti ad una visita di controllo. Per questo lo specialista può approfittarne facendo giocare il piccolo paziente con gli strumenti concedendogli di prendere confidenza in vista delle visite successive.
  • Il dentista deve instaurare un rapporto di fiducia con il piccolo paziente. Questo può avvenire intraprendendo una conversazione nel quale il medico pone al piccolo domande generiche come “che scuola fai?”, “com’è andata la tua giornata a scuola?”, “quali sono i tuoi giochi preferiti?”.
  • Il dialogo è fondamentale in questo caso, specialmente se il bambino è molto preoccupato. In questo caso il dentista può parlare con il bambino spiegandogli passo passo quello che andrà a fare.
  • Il confronto con gli altri piccoli pazienti è fondamentale. Se nello studio ci sono altri bambini che si stanno sottoponendo ad un trattamento dentistico è molto utile far confrontare bambini più grandi con quelli più piccoli.
  • Gratificare il bambino con dei piccoli regalini alla fine della seduta dentistica. Questo può essere sia da parte del medico che può omaggiare il bambino con piccoli gadget oppure da parte dei genitori con piccoli oggetti o esperienze che piacciono molto.
  • È bene considerare che i bambini vanno portati dal dentista regolarmente per prevenire possibili problematiche quali carie o disallineamento ecc.. Per questo non bisogna aspettare che il bambino senta dolore per effettuare la prima visita. Infatti, questo potrebbe mettere nel bambino in una situazione di agitazione per via del dolore avvertito e rendere così la seduta inefficace o impraticabile.
  • Quando si accompagna il bambino è bene non fargli percepire la propria ansia (nel caso in cui ci fosse). Per questa ragione si sconsiglia di accompagnare il bambino dal dentista “in coppia” per evitare che il piccolo possa pensare che si stia approcciando ad una cosa grave. Inoltre bisogna evitare di comunicare al bambino la propria agitazione con atteggiamenti e parole che possano metterlo in uno stato di ansia.
  • In ultimo, non è importante avvertire il bambino con grande anticipo. Dunque basterà comunicare della visita dentistica qualche giorno prima associandolo magari all’uscita anticipata da scuola (che spesso fa piacere ai più piccoli).

 

Potrebbe interessarti anche...

  • Sedazione cosciente per bambiniSedazione cosciente per bambini
  • Che cos’è l’Odontoiatria Biologica?Che cos’è l’Odontoiatria Biologica?
  • Quando portare i bambini dal dentistaQuando portare i bambini dal dentista
  • Dente devitalizzato sensibile alla pressioneDente devitalizzato sensibile alla pressione
Redazione

Redazione

Segui i nostri articoli e scopri tante cose interessanti sull'importanza del tuo sorriso.

Servizi

Contatti

  • Via Giovanni da Verrazzano 58 Chioggia, VE
  • Phone:041 5540222
  • Email: info@sorrisoesalutechioggia.it
  • Website:www.sorrisoesalutechioggia.it
Sorriso e Salute Sorriso e Salute

bcorp smallVia Giovanni da Verrazzano 58  - Chioggia, VE, 30015
T+ 041 5540222  - E+ info@sorrisoesalutechioggia.it
Direttore Sanitario Dott. Gianmatteo Matteo Belluco
iscritto all'Albo degli Odontoiatri al n. 01171 di posizione
P.IVA 04200970277  - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok